Ambiti di ricerca
Un percorso attraverso gli ambiti, i progetti e i gruppi di ricerca dove nascono e si sviluppano nuove conoscenze. Scopri le attività di ricerca e di innovazione scientifica dei ricercatori del dipartimento.

Biostatistics

Mathematics and mathematical statistics
Notizie

Innovazione e ricerca
Restare vedovi aumenta il rischio di mortalità, soprattutto tra gli uomini
Tra i pensionati maschi il rischio è maggiore del 35% rispetto ai loro coetanei sposati, mentre per le donne l’incremento è del 24%. Lo rivela uno studio – il primo nel suo genere – basato su dati INPS: ma gli effetti negativi del lutto variano anche in base alle disuguaglianze territoriali e al diverso status socioeconomico
Innovazione e ricerca
Policy di Ateneo per un uso responsabile dell’Intelligenza Artificiale
L’Università abbraccia l’AI come opportunità per innovare didattica e ricerca, rispettando etica, qualità, integrità e ambiente, promuovendone un uso responsabile e al servizio delle persone.

Innovazione e ricerca
Hai un'idea innovativa? Partecipa alla presentazione della Call for startup 2024/25
Il bando ti offre la possibilità di far crescere la tua idea. L'11 dicembre potrai scoprire, in presenza o online, come presentare al meglio la tua candidatura.

Innovazione e ricerca
L’aumento della siccità sta moltiplicando le migrazioni interne in tutto il mondo
Un gruppo internazionale di ricerca ha messo a punto un database globale dei fenomeni migratori tra regioni diverse dello stesso stato in 72 paesi tra il 1960 e il 2016: l’aumento delle temperature sta costringendo sempre più persone a lasciare le loro case, soprattutto nelle regioni rurali e maggiormente legate all’agricoltura