Accesso e servizi
In questa pagina sono indicate tutte le variazioni temporanee, dovute all'emergenza sanitaria causata dal Covid-19.
Avvisi e comunicazioni
A causa delle attuali restrizioni per l'emergenza sanitaria, l'accesso in biblioteca è temporaneamente consentito su prenotazione soltanto a chi afferisce all'Alma Mater Studiorum - Università di Bologna.

Per accedere in sala di lettura, dal 15 febbraio 2021 è obbligatoria la prenotazione.
Soltanto gli esterni (chi non afferisce all'Ateneo di Bologna) devono prenotare anche il prestito. Agli esterni non è tuttavia consentito l'accesso quando la città si trova in zona arancione.
Per prenotare si può utilizzare il sito web https://affluences.com/bib-statistica oppure l'app Affluences

ACCESSO
IN BASE ALLE DISPOSIZIONI PER IL CONTENIMENTO DELL'EMERGENZA SANITARIA
Per accedere alla biblioteca gli utenti istituzionali devono registrare la presenza utilizzando un QRcode e le proprie credenziali istituzionali, nei seguenti orari di apertura: da lunedì a giovedì ore 9.00-16.00, venerdì ore 9.00-13.30 (sabato e domenica chiuso). Per utilizzare la sala di studio occorre prenotarsi - ulteriori informazioni sul sito del Sistema Bibliotecario d'Ateneo https://sba.unibo.it/it/bacheca/avvisi/regole-per-laccesso-ai-servizi-bibliotecari.
Gli utenti esterni devono prenotare anche il servizio di prestito e restituzione.
SERVIZI
Tutti i servizi (prestito, restituzione, servizi interbibliotecari, consultazione, reference e gli altri servizi indicati nella pagina - per la cui fruizione è sottintesa l'adozione delle stesse misure di sicurezza) sono attivi e in conformità con le normative e i protocolli di sicurezza dell'Ateneo.
Per prestito e restituzione è prevista la prenotazione solo per gli utenti esterni, con esclusione dei periodi di maggiore restrizione dovuta all'emergenza sanitaria.
Servizi a distanza: è sempre possibile utilizzare le risorse elettroniche dell'Ateneo, anche ad accesso riservato, al di fuori della rete dell'Ateneo stesso, collegandosi tramite proxy .
IMPORTANTE
Per accedere alla biblioteca occorre indossare la mascherina e disinfettarsi le mani con il gel idroalcolico collocato nei pressi dell’entrata.
L'accesso è vietato nei seguenti casi:
· in caso di positività al virus SARS-CoV-2 (COVID+);
· in caso di disposizione in quarantena dall’autorità sanitaria;
· in presenza di febbre (oltre 37.5 °C);
· in presenza di altri sintomi influenzali;
· se si ha consapevolezza di aver avuto contatti nei 14 giorni precedenti con persone positive al virus.