Accesso e servizi

In questa pagina sono indicate anche eventuali variazioni temporanee.

Importante! 

Causa lavori di messa a norma dell’impianto antincendio, per alcuni mesi il deposito librario non è agibile, di conseguenza 

fino a nuova comunicazione sono sospesi sia il servizio di prestito (esterno e interbibliotecario) che di prenotazione online di tutte le sezioni collocate nel piano seminterrato. La temporanea indisponibilità è indicata anche sul catalogo di Polo nella scheda del posseduto ("Lo trovi in").

Restano attivi il servizio di prestito e di prenotazione online soltanto per i libri di testo che si trovano di fronte al banco di distribuzione.

Resta anche possibile la restituzione dei volumi già in prestito.

Per quanto riguarda i servizi interbibliotecari, poiché la maggior parte delle riviste è collocata nel deposito librario e quindi inaccessibile, è al momento possibile soltanto la fornitura di documenti contenuti nelle risorse elettroniche ovvero ottenuti dalla digitalizzazione di parti dei volumi cartacei disponibili, sempre nel rispetto della normativa vigente sul diritto d'autore.

Ci scusiamo per l’involontario disagio e vi invitiamo a chiedere informazioni al personale della biblioteca sulla possibilità di assistenza nella ricerca bibliografica di risorse, anche elettroniche, alternative.

ORARI DI APERTURA

Da lunedì a venerdì ore 8:30-18:30 (orario continuato);  sabato, domenica e festivi chiuso. 

Accesso

Possono accedere liberamente tutti coloro che abbiano necessità di avvalersi dei servizi della biblioteca per motivi di studio o di ricerca, nel dettaglio:

  • utenti istituzionali: studenti, docenti, ricercatori, assegnisti di ricerca e personale tecnico amministrativo dell'Ateneo di Bologna
  • utenti istituzionali interni: studenti dei Corsi di Studio afferenti al Dipartimento di Scienze Statistiche; docenti, ricercatori, assegnisti di ricerca e personale tecnico amministrativo del Dipartimento di Scienze Statistiche
  • utenti di polo: tutti gli iscritti maggiorenni presso una biblioteca del polo territoriale bolognese SBN
  • utenti esterni: tutti coloro che per motivi di studio e di ricerca hanno necessità di avvalersi dei servizi della Biblioteca, purché maggiorenni

L’accesso è possibile esclusivamente negli orari di apertura della biblioteca, che sono riportati su web e nella segnaletica locale, comprensivi di eventuali variazioni temporanee, riportate in tempo reale.

Le chiusure sono in concomitanza dei giorni festivi e dei periodi programmati dall’Amministrazione Generale e dal Dipartimento.

È garantito l’accesso alle persone con disabilità motorie mediante ascensori e rampe.

Utilizzo degli armadietti

Prima di accedere in biblioteca, è possibile riporre zaini e oggetti ingombranti negli armadietti, richiedendone la chiave al banco di distribuzione in cambio di un documento d'identità valido o del badge universitario. Le chiavi vanno riconsegnate tassativamente entro l'orario di chiusura della biblioteca. Non si tratta di un servizio di deposito, bensì strettamente riservato a chi usufruisce della sala di lettura per il tempo di permanenza nella stessa.

SERVIZI

Tutti i servizi (prestito, restituzione, servizi interbibliotecari, consultazione, reference e gli altri servizi forniti dalla biblioteca) sono in conformità con le normative e i protocolli di sicurezza dell'Ateneo. Il servizio di prestito, fruibile anche in autonomia attraverso la postazione self-service all'interno della biblioteca, viene erogato durante gli orari di apertura, fino a un quarto d'ora prima della chiusura. Invece il materiale non prestabile va richiesto e ritirato al banco di distribuzione, poi consultato esclusivamente nella sala di lettura al primo piano. Per informazioni si prega di contattare il personale della biblioteca.

PRESTITO

Il servizio di prestito è garantito agli utenti istituzionali, agli utenti di Polo e alle ulteriori categorie previste da appositi accordi e convenzioni, previa identificazione e iscrizione al servizio, secondo quanto previsto nel Regolamento sulla durata del prestito dei beni bibliografici e conseguenze, Decreto Rettorale 15/07/2016.

Quantità e durata dipendono dal tipo di materiale e di utenza e sono indicati nella tabella sottostante:

 

Quantità totale

Sezione LIBRITESTO

Altre sezioni

 

 

Quantità

Durata

Quantità

Durata

Utenti Istituzionali

 

 

 

 

 

Studenti dell’Ateneo

6

3

30

6

30

Docenti, Ricercatori dell’Ateneo

20

3

30

20

60

Dottorandi, Assegnisti dell’Ateneo

20

3

30

20

60

Personale TA dell’Ateneo

20

3

30

20

60

Utenti di Polo

6

1

0

6

30

Utenti Esterni

6

1

0

6

30

 

È possibile prenotare i documenti al momento già in prestito. La disponibilità del documento viene segnalata via mail dal sistema di prenotazione e il volume resta a disposizione per 3 giorni, incluso quello di notifica della sua disponibilità.

Un prestito in scadenza può essere prorogato se non è stato richiesto da altre persone.

Le richieste di prestito, le prenotazioni e le proroghe si possono effettuare tramite il Catalogo SBN del Polo Bolognese, previa autenticazione con le credenziali istituzionali o con il codice lettore. In alternativa è sempre possibile contattare il servizio prestiti della biblioteca.

La distribuzione dei volumi collocati nel seminterrato, come le sezioni Statistica e Deposito, avviene una volta ogni ora, salvo diversa disponibilità del personale. Le richieste vanno effettuate tramite il catalogo online, oppure rivolgendosi direttamente al banco di distribuzione.

Tutto il materiale posseduto dalla Biblioteca è di norma ammesso al prestito salvo diversa indicazione da catalogo.

In particolare, sono escluse dal prestito alcune tipologie di documenti:  

  • manoscritti
  • libri antichi, rari e di pregio
  • opere pubblicate fino all’anno 1959
  • materiale archivistico
  • periodici e seriali
  • estratti da pubblicazioni monografiche e seriali
  • fonti statistiche
  • documentazione di Enti
  • atti di convegno
  • tesi di dottorato
  • fondi speciali
  • microfilm
  • materiale multimediale
  • opere di consultazione come dizionari, enciclopedie, repertori
  • qualunque altro documento sia necessario escludere dal prestito per ragioni conservative o funzionali

L'utente è personalmente responsabile dei materiali presi in prestito e in consultazione; non deve danneggiarli, sottolinearli o segnarli in alcuna loro parte; eventuali contestazioni sullo stato dei documenti vanno segnalate al momento della registrazione del prestito.

Le conseguenze del mancato rispetto delle regole del prestito (ritardi nella riconsegna, mancata restituzione, smarrimento, ecc.) sono disciplinate dal Regolamento sulla durata del prestito dei beni bibliografici e conseguenze, Decreto Rettorale 15/07/2016), in particolare Artt. 4 e 5.

I servizi terminano 15 minuti prima della chiusura.

Servizi a distanza

Per chi è in possesso di credenziali istituzionali (indirizzo e-mail e password), è possibile utilizzare le risorse elettroniche dell'Ateneo tramite il sito del Sistema Bibliotecario, anche al di fuori della rete dell'Ateneo stesso, collegandosi tramite proxy

Per le ricerche bibliografiche è prevista assistenza su richiesta, anche in remoto tramite Teams.

Distribuzione del materiale collocato nel piano seminterrato

Salvo eventuale temporanea indisponibilità del materiale per chiusure della biblioteca o per causa maggiore segnalate all'inizio di questa pagina, la distribuzione di tutte le sezioni collocate nel seminterrato, e in particolare “Statistica” e “Deposito”, viene effettuata una volta ogni ora a partire dalle ore 9:00 e non oltre le ore 18:00. Le richieste vanno inserite online. Eccezioni potranno venire effettuate in base alla disponibilità di personale.

Come raggiungerci

Trovaci tramite OpenStreetMap

Biblioteca di Scienze Statistiche

via Belle Arti 41 - 40126 Bologna - Italy