Assistenza e supporto

Assistenza e formazione

In biblioteca è possibile ricevere orientamento sulle strategie di ricerca bibliografica, su come citare le fonti, utilizzare i cataloghi e consultare le banche dati. Il servizio di assistenza è disponibile a richiesta anche da remoto, tramite Teams.

Il Sistema Bibliotecario d'Ateneo offre servizi di orientamento e assistenza alla ricerca bibliografica. Nel corso dell'anno accademico nelle varie biblioteche si organizzano visite guidate, corsi e seminari sull'uso dei servizi e delle risorse bibliografiche.

Consulta il calendario delle iniziative del Sistema Bibliotecario.

Chiedi al Bibliotecario

La Biblioteca di Scienze Statistiche partecipa al progetto “Chiedi al Bibliotecario”, il servizio centralizzato di assistenza online fornito dalle biblioteche dell'Alma Mater Università di Bologna, che offre risposte a quesiti semplici di natura bibliografica, indicazioni sulle strategie di ricerca e sulle fonti da consultare, oltre a fornire informazioni sui servizi bibliotecari dell'Ateneo. Il servizio viene offerto a chiunque abbia necessità di tale tipo di informazioni; per richieste specificamente relative alla Biblioteca di Scienze Statistiche si consiglia invece l'utilizzo dei canali diretti: via mail all'indirizzo biblioteca.dipstatistica@unibo.it, oppure telefonicamente al numero +39 051 2098197.

Consulenze bibliografiche avanzate e ricerca di dati statistici

1. Consulenze bibliografiche avanzate

La biblioteca offre un servizio di consulenza all'uso avanzato dei suoi strumenti (cataloghi, banche dati, strumenti di gestione delle bibliografie) per la predisposizione di bibliografie tematiche, l'esempio più tipico è il reperimento di documenti inerenti l'argomento di tesi o la ricerca di riferimenti bibliografici esaustivi per una pubblicazione scientifica.

2. Ricerca di dati statistici

La biblioteca vanta una vasta collezione di dati statistici ufficiali ISTAT e dei principali enti internazionali su supporto cartaceo e acquisisce con l'Ateneo un buon numero di banche dati statistiche.

Il dato statistico, centrale per le attività del Dipartimento, è spesso richiesto anche a corollario delle ricerche di un'ampia gamma di altre discipline.

L'orientamento tra i dati e le modalità della loro estrazione possono giovarsi del supporto scientifico dei ricercatori del Dipartimento e dell'esperienza dei bibliotecari.

L'accesso alle Sale Istat e Fonti, collocate al piano -1, deve essere richiesto preventivamente telefonando o inviando una e-mail.

Data la complessità degli strumenti e del processo di ricerca, si richiede di formulare la richiesta tramite e-mail indicando:

    • il proprio rapporto con l'Ateneo (studente, ricercatore, etc.) e i propri recapiti;
    • l'argomento di interesse nella maniera più dettagliata possibile (campo d'indagine, taglio metodologico, area geografica e cronologica d'interesse, etc.);
    • le tempistiche da rispettare.

      Dopo una prima ricerca effettuata dai bibliotecari, il/la richiedente viene contattato/a per fissare una consulenza di persona.