Accesso, consultazione e prestito
Accesso
La Biblioteca del Dipartimento di Scienze Statistiche “Paolo Fortunati” è un luogo dedicato allo studio e alla ricerca. Possono accedervi tutti coloro che abbiano necessità di avvalersi dei suoi servizi per motivi di studio o di ricerca.
La Biblioteca è chiusa al pubblico nei giorni festivi e in concomitanza con le chiusure programmate del Dipartimento; eventuali ulteriori chiusure o variazioni di orario sono rese note tempestivamente tramite avvisi esposti nei locali della biblioteca e pubblicati sulla pagina web della biblioteca.
E’ garantito l’accesso alle persone con disabilità motorie mediante ascensori e rampe.
Prima di accedere in biblioteca è obbligatorio riporre negli armadietti guardaroba gli oggetti ingombranti (borse, zaini, caschi, ecc.).
Consultazione
La Biblioteca mette a disposizione degli utenti il proprio materiale bibliografico con l'eventuale esclusione, anche temporanea, di documenti particolari; tale esclusione viene opportunamente segnalata nel catalogo della Biblioteca.
Per la consultazione dei materiali collocati nei depositi (Fonti ISTAT, statistiche di altri paesi e enti) può essere necessaria la prenotazione o la richiesta di un appuntamento, per telefono o e-mail
Prestito
La Biblioteca garantisce il servizio di prestito agli utenti istituzionali, agli utenti di Polo e alle ulteriori categorie previste da appositi accordi e convenzioni, previa identificazione e iscrizione al servizio, secondo quanto previsto nel Regolamento sulla durata del prestito dei beni bibliografici e conseguenze, Decreto Rettorale 15/07/2016.
|
Quantità totale |
Sezione LIBRITESTO |
Altre sezioni |
||
|
|
Quantità |
Durata |
Quantità |
Durata |
Utenti Istituzionali |
|
|
|
|
|
Studenti dell’Ateneo |
6 |
1 |
30 |
6 |
30 |
Docenti, Ricercatori dell’Ateneo |
20 |
1 |
30 |
20 |
60 |
Dottorandi, Assegnisti dell’Ateneo |
20 |
1 |
30 |
20 |
60 |
Personale TA dell’Ateneo |
20 |
1 |
30 |
20 |
60 |
Utenti di Polo |
6 |
0 |
0 |
6 |
30 |
Utenti Esterni |
6 |
0 |
0 |
6 |
30 |
Documenti esclusi dal prestito
Tutto il materiale posseduto dalla Biblioteca è di norma ammesso al prestito salvo diversa indicazione da catalogo.
In particolare, sono escluse dal prestito alcune tipologie di documenti:
- manoscritti
- libri antichi, rari e di pregio
- opere pubblicate fino all’anno 1959
- materiale archivistico
- periodici e seriali
- estratti da pubblicazioni monografiche e seriali
- fonti statistiche
- documentazione di Enti
- atti di convegno
- tesi di dottorato
- fondi speciali
- microfilm
- materiale multimediale
- opere di consultazione come dizionari, enciclopedie, repertori
- qualunque altro documento sia necessario escludere dal prestito per ragioni conservative o funzionali
Proroga
Il prestito può essere prorogato una sola volta per 30 giorni, solo nel caso in cui il documento non sia stato prenotato da un altro utente.
La proroga può essere richiesta in biblioteca di persona o per telefono oppure può essere effettuata autonomamente online, tramite l'area dei servizi personalizzati del catalogo delle biblioteche di Bologna, solo nei 3 giorni che precedono la scadenza del prestito.
Richiesta di prestito
Tramite il servizio è possibile riservare i libri che risultano disponibili per il prestito, mentre non è possibile riservare i documenti destinati alla sola consultazione interna.
La richiesta di prestito può essere effettuata online, tramite l'area dei servizi personalizzati del catalogo delle biblioteche di Bologna.
È possibile richiedere il prestito di 6 libri per volta, di cui solo 1 della Sezione LIBRITESTO
I documenti restano a disposizione dell’utente richiedente per 2 giorni, incluso quello della richiesta.
Prenotazione
Tramite il servizio di prenotazione è possibile riservare per il futuro prestito solo i documenti che risultano in prestito ad altro utente.
La prenotazione dei libri può essere effettuata online tramite l'area dei servizi personalizzati del catalogo delle biblioteche di Bologna, oppure presentandosi di persona in biblioteca.
È possibile prenotare 6 libri per volta, di cui solo 1 della Sezione LIBRITESTO
Al momento del rientro dei libri prenotati, la Biblioteca avverte l’utente richiedente e tiene i libri a disposizione per 2 giorni, incluso quello dell’avviso.
Sanzioni
Il Regolamento di Ateneo stabilisce modalità di sospensione o disabilitazione dal prestito degli utenti in seguito a ritardi nella riconsegna presso tutte le biblioteche dell'Ateneo.
Sono previste le seguenti sanzioni per tutte le categorie di utenti:
- la temporanea esclusione dai servizi di prestito nella biblioteca in cui non abbiano riconsegnato documenti il cui prestito è scaduto, sino alla riconsegna dei documenti stessi, e la successiva sospensione dal prestito nella biblioteca stessa per un numero di giorni pari al doppio del ritardo;
- la temporanea esclusione dai servizi di prestito in tutte le biblioteche dell'Ateneo, trascorsi 12 giorni dalla scadenza per i libri in programma d'esame e i materiali multimediali e 28 giorni per gli altri tipi di materiali, sino alla riconsegna dei prestiti scaduti.
Regolamento
-
Regolamento dei servizi della biblioteca
[ .pdf 247.58 KB ]