Pubblicazioni scientifiche
-
Romagnoli S.; Bernardi E., Limiting Loss distribution on a Hierarchical copula-based model, «INTERNATIONAL REVIEW OF APPLIED FINANCIAL ISSUES AND ECONOMICS», 2012, 4, pp. 126 - 135 [Articolo in rivista]
-
Sara Capacci; Mario Mazzocchi; Bhavani Shankar, The regional price of junk foods relative to healthy foods in the UK: indirect estimation of a time series, 1997-2009, Coventry, UK, Agricultural Economics Society, 86th Annual Conference, April 16-18, 2012, Warwick University, 2012, pp. 11 . [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
Boattini A; Gueresi P; Ottone M; Pettener D; Miglio R, Studio della struttura genetica trentina dal 1815 al 1923: un'analisi temporale e spaziale., in: Convegno “Alpi di ieri e di oggi: Storia, Popolazione e Territorio” Abstracts, 2012, pp. 4 - 4 (atti di: Alpi di ieri e di oggi: Storia, Popolazione e Territorio, Venaus (TO), 25-27/10/2012) [Riassunto (Abstract)]
-
Paolo Foschi, Pricing American Options by Means of Barrier Options, in: 9th Intl. Conference on Computational Management Science - Book of Abstract, 2012, pp. 69 - 69 (atti di: 9th Intl. Conference on Computational Management Science, Londra, 18 Aprile 2012) [Riassunto (Abstract)]
-
Impicciatore, Roberto; Billari, Francesco C., Secularization, Union Formation Practices, and Marital Stability: Evidence from Italy, «EUROPEAN JOURNAL OF POPULATION», 2012, 28, pp. 119 - 138 [Articolo in rivista]
-
Impicciatore, Roberto, S. Grilli e F. Zanotelli (a cura di). Scelte di famiglia : tendenze della parentela nella società contemporanea, «POPOLAZIONE E STORIA», 2012, 13, pp. 205 - 207 [Recensione in rivista]
-
Ballestra, Luca Vincenzo; Pacelli, Graziella, A radial basis function approach to compute the first-passage probability density function in two-dimensional jump-diffusion models for financial and other applications, «ENGINEERING ANALYSIS WITH BOUNDARY ELEMENTS», 2012, 36, pp. 1546 - 1554 [Articolo in rivista]
-
Ballestra, Luca Vincenzo; Ottaviani, Massimiliano; Pacelli, Graziella, An operator splitting harmonic differential quadrature approach to solve Young's model for life insurance risk, «INSURANCE MATHEMATICS & ECONOMICS», 2012, 51, pp. 442 - 448 [Articolo in rivista]
-
Brizzi, Maurizio; Orrù, Alessia, A demographic island. Peculiar features of people distribution in Sardinia., in: APPLIED STATISTICS 2012 - Program and Abstracts, 2012, Unico, pp. 28 - 28 (atti di: Applied Statistics 2012, Ribno (Bled), Slovenia, 23-26 settembre 2012) [Riassunto (Abstract)]
-
Galioto F; Raggi M; Viaggi D, Pricing Policies in Managing Water Resources in Agriculture: an Application of Contract Theory to Unmetered Water, in: 21st Century Watershed Technology Workshops: Improving Water Quality and the Environment, NEW YORK, ASABE, 2012, pp. 1 - 11 (atti di: 21st Century Watershed Technology Workshops: Improving Water Quality and the Environment, Bari, May 27-June 1, 2012) [Contributo in Atti di convegno]
-
G. ADIMARI; M. CHIOGNA, Jackknife empirical likelihood based confidence intervals for partial areas under ROC curves, «STATISTICA SINICA», 2012, 22, pp. 1457 - 1477 [Articolo in rivista]
-
Martini P; Sales G; Massa MS; Chiogna M; Romualdi C, Along signal paths: an empirical gene set approach exploiting pathway topology, «NUCLEIC ACIDS RESEARCH», 2012, 41, pp. 1 - 11 [Articolo in rivista]
-
Ortensi LE, Le unità di strada, in: Catene invisibili. Strumenti e dati per comprendere la prostituzione straniera e promuovere percorsi emancipativi, Milano, Osservatorio regionale per l'integrazione e la multietnicità, 2012, pp. 91 - 108 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Ortensi LE, La fecondità delle straniere, in: L’immigrazione straniera in Lombardia. L’undicesima indagine regionale, Milano, Osservatorio Regionale per l'Integrazione e la Multietnicità, 2012, pp. 141 - 155 [Commento giuridico]
-
Ortensi L; Caria M P; Terzera L; Gusmeroli A, Le aree di attenzione (La fecondità delle straniere), in: L'immigrazione straniera in Lombardia. L'undicesima indagine regionale, Milano, Osservatorio Regionale per l’Integrazione e la Multietnicità, Reg. Lombardia, Fond. ISMU, 2012, pp. 141 - 155 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Ortensi LE; Rivellini G; Bordone V, I fenomeni demografici nel corso di vita familiare, in: Osservatorio nazionale sulla famiglia. La famiglia in Italia. Sfide sociali e innovazione nei servizi. Rapporto biennale 2011-2012, Milano, Carocci, 2012, pp. 47 - 90 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Ortensi LE, La fruizione dei servizi territoriali lombardi da parte delle donne immigrate di origine marocchina, egiziana e pakistana, in: Esperienze di donne nella migrazione araba e pakistana, Milano, Franco Angeli, 2012, pp. 77 - 89 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Ortensi LE, L’Italia nello spazio migratorio europeo, in: Diciasettesimo Rapporto sulle migrazioni 2011, Milano, Franco Angeli, 2012, pp. 20 - 32 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Ortensi L; Blangiardo G C, La comunità araba e pakistana in Italia e Lombardia: presenza e principali caratteristiche, in: Esperienze di donne nella migrazione araba e pakistana, Milano, FrancoAngeli, 2012, pp. 61 - 76 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Lanconelli A; Sportelli L, Wick calculus for the square of a Gaussian random variable with application to Young and hypercontractive inequalities, «INFINITE DIMENSIONAL ANALYSIS QUANTUM PROBABILITY AND RELATED TOPICS», 2012, 15, pp. 1 - 16 [Articolo in rivista]