Organi di dipartimento
Direttore (triennio 2021-2024)
Il Direttore è un professore del Dipartimento eletto dal Consiglio di Dipartimento e ha funzioni di indirizzo, iniziativa, vigilanza e coordinamento delle attività scientifiche e didattiche del Dipartimento.
L’attuale Direttore è Carlo Trivisano, professore ordinario presso il Dipartimento di Scienze statistiche dell'Università di Bologna.
Il Vicedirettore è la prof.ssa Cinzia Viroli.
Consiglio
Il Consiglio di Dipartimento ha molteplici funzioni che riguardano l'attività del Dipartimento. Si compone dei professori e dei ricercatori che hanno afferito al dipartimento e da rappresentanti degli assegnisti di ricerca, del personale tecnico-amministrativo e degli studenti.
Il Consiglio di Dipartimento è composto da:
- il Direttore che lo presiede
- i professori e ricercatori in esso inquadrati
- i rappresentanti eletti degli assegnisti di ricerca: Beatrice Biondi, Aldo Gardini, Riccardo D’Alberto.
- il Responsabile amministrativo – gestionale, che assume le funzioni di segretario
- i rappresentanti eletti del personale tecnico amministrativo: Antonutto Maria, D’Assisti Giuseppina, Donnini Lydia, Girometti Silvia, Monti Chiara, Mosconi Francesca, Rossi Massimiliano, Sgarbi Roberto.
- i rappresentanti eletti degli studenti di primo, secondo e terzo ciclo: Apostoli Sofia, Barbieri Edoardo, Corciulo Maria Assunta, D’Eredità Celeste, Ferrante Riccardo, Gamba Michele, Lytvynenko Iryna, Marino Mario, Petti Stefano, Stefanelli Riccardo.
Giunta
La Giunta collabora con il Direttore nell'esercizio delle sue funzioni e istruisce le pratiche che ad essa sono demandate dal Consiglio di Dipartimento.
È composta dal Direttore, dal Vicedirettore, dal Responsabile dell’Unità Organizzativa di Sede, dal Responsabile gestionale, da 9 professori e ricercatori a rappresentanza delle fasce di docenza, un rappresentante del personale tecnico, due rappresentati degli studenti e fino a 3 professori e ricercatori designati dal Direttore in qualità di delegati su aree di intervento ritenute di particolare interesse strategico.
Anderlucci Laura
Baldi Antognini Alessandro
Bernini Cristina
Cagnone Silvia
Carfagna Elisabetta
Castagnari Monica (RAGD)
Ferri Filippo (rappresentante degli studenti)
Mazzocchi Mario
Mignani Stefania
Montanari Angela
Monti Chiara (rappresentante del personale tecnico amministrativo)
Pasquini Lucia
Raggi Meri
Romagnoli Silvia
Stefanelli Riccardo (rappresentante degli studenti)
Tassinari Giorgio
Trivisano Carlo
Viroli Cinzia
Vici Laura
Commissione paritetica docenti-studenti
Competenze
In ogni Dipartimento che sia di riferimento per uno o più Corsi di Studio non riferiti a una Scuola, è istituita una Commissione Paritetica docenti-studenti. La Commissione ha il compito di monitorare, con appositi indicatori di valutazione, l’offerta formativa, la qualità della didattica e delle attività di servizio agli studenti; formula pareri sull’istituzione, attivazione, modifica e soppressione dell'offerta formativa; può avanzare al Consiglio di Dipartimento proposte sulle questioni pertinenti la didattica e l'allocazione delle risorse finanziarie.
La Commissione redige una relazione annuale e ha altri compiti previsti nei regolamenti di riferimento di Ateneo.
Composizione
La composizione della Commissione paritetica è definita dal Regolamento del Dipartimento nel rispetto di un'equilibrata rappresentanza di professori e ricercatori per fascia e sede di servizio e di studenti per ciclo di studio e sede delle attività didattiche. La Commissione è presieduta dal Direttore del Dipartimento o da suo delegato.
Componenti
Presidente: Gabriele Soffritti
Docenti
Giuliano Galimberti
Luca Vincenzo Ballestra
Pinuccia Calia
Roberto Impicciatore
Studenti
Maria Assunta Corciulo
Celeste D’Eredità
Riccardo Ferrante
Stefano Petti
Alessandro Codeluppi